05 Apr Il diritto per strada. L’esperienza della clinica legale di Bari
Il terzo webinar aperto al pubblico e incentrato sull’accompagnamento ai diritti con persone in condizione di emarginazione urbana grave e, in particolare, di senza dimora....
Il terzo webinar aperto al pubblico e incentrato sull’accompagnamento ai diritti con persone in condizione di emarginazione urbana grave e, in particolare, di senza dimora....
Alcune leggi regionali hanno fatto sì che le persone in condizione di senza dimora prive di residenza possano esercitare il diritto ad avere il Medico di Medicina Generale, l’incontro vuole contribuire a un approfondimento su questa tematica come diritto alla salute di tutta la collettività....
Questo testo a proposito delle difficoltà di chi si trova in condizione di privazione della libertà per ricordare i diritti umani universali....
San Marcellino presenta il suo ultimo volume con l’avvio della ventesima edizione del corso “Operare con le persone senza dimora. Un approfondimento sull’emarginazione urbana grave”....
Un convegno a proposito dei percorsi di mediazione comunitaria tra pari in ambito penitenziario attivati a partire dal X Congresso Mondiale di Mediazione (Genova, 2014) di cui San Marcellino è stato promotore e organizzatore....
Festeggiare il lavoro non risulta semplice per chi ne è rimasto senza, né per chi, non pochi, non vi accede per i piu’ svariati motivi. Ormai lo sappiamo bene, il lavoro è attività regolata dal mercato e, di conseguenza l’accesso ha un prezzo che non...
Un incontro online sulla mediazione comunitaria in ambito penitenziario per riflettere criticamente e costruttivamente a partire dai progetti attivati in questo campo in Italia. ...
Tanta strada è stata fatta, da quel Il 10 dicembre 1948 in cui l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite proclamava la Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo, ma molta ne resta da percorrere e per questo motivo crediamo sia importante celebrare il ricordo di questa giornata. Per riflettere...
Ci rendiamo conto che la vicenda dell'interruzione della certificazione della condizione di senza dimora possa chiamare in causa il collega interessato dai provvedimenti giudiziari di cui al post del 10 settembre scorso, ma vorremmo, comunque, puntare i riflettori sull’esercizio del diritto di residenza e, a...
Presso la Sala del Munizioniere di Palazzo Ducale un incontro di approfondimento di una delle pagine più oscure della storia del Novecento e una necessaria riflessione sul nostro tempo....
Piazza San Marcellino, 1 - 16124 Genova
T. +39.010.2465400
Aperto lun-mar e gio-ven, dalle 9 alle 12